Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-09 06:00] Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologico Emanuele Morabito [2025-05-08 06:00] Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio Emanuele Morabito [2025-05-07 06:00] Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale Emanuele Morabito [2025-05-06 06:00] I Live Cinema Festival: sino al 7 maggio il cinema King torna agli anni ‘70 Redazione [2025-05-05 06:00] Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato siciliano Redazione [2025-05-04 07:02] Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025 Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes Italia

2025-04-21 06:00

Redazione

Focus, forbes, Totò Navarra Jr, vino, sicilia,

Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes Italia

Il consolidamento delle referenze già esistenti e la condivisione di idee chiare e precise sono stati i fulcri di queste giornate veronesi.

whatsapp-image-2025-04-10-at-11.52.05.jpeg

Il Vinitaly 2025 di Tenute Navarra potremmo definirlo strategico e molto focalizzato sui mercati nazionali e internazionaie, intesi, non solo come naturali sbocchi commerciali, ma come ideali interlocutori per la costruzione di una comunità fondata su valori condivisi, tra cui la valorizzazione del territorio, la sostenibilità ambientale, economica e di governance, i metodi di coltivazione biologici e gli investimenti sul capitale umano.

 

Il consolidamento delle referenze già esistenti e la condivisione di idee chiare e precise sono stati i fulcri di queste giornate veronesi che si sono concluse con una sorpresa che è stata una sorpresa anche per l’azienda e per il suo amministratore, Totò Navarra Jr, ovvero, il premio Under40 Forbes Italia Excellence 2025, conferito da Forbes Italia a Toto’Navarra Jr.

 

«Sono molto orgoglioso – ha dichiarato Totò Navarra JR, amministratore di Tenute Navarra - di aver ricevuto questo premio che condivido con tutto il team di Tenute Navarra. Riconoscimenti importanti come questo fungono da promemoria a tutti noi di quanto già fatto e da monito a fare sempre meglio e sempre di più. Territorio, sostenibilità e agricoltura biologica sono alla base del nostro progetto che comprende oltre alla produzione del vino anche quella dell’olio e delle mandorle e lo sviluppo di un articolato progetto di enoturismo.»

 

Tenute Navarra è una società giovane, come parte del suo team, che con tanto impegno e umiltà ha saputo trasformare la sua anagrafica inesperienza in ascolto attivo e trasversale di più figure professionali e di più target generazionali.

 

«Ottenere un riconoscimento di questo valore – asserisce Salvatore Navarra, Business Relationship Manager di Tenute Navarra - è senza dubbio una grande soddisfazione per tutti noi. Totó Jr rappresenta la continuità della nostra famiglia in termini di visione imprenditoriale, resilienza e, soprattutto, impegno nel lavoro di ogni giorno.»

 

Tenute Navarra seguita a compiere passi in avanti nel suo percorso di crescita aziendale e all’interno del mondo del vino cui crede molto e nel quale intende impegnarsi sempre di più, ampliando le sue competenze legate al settore e al suo mercato di riferimento.

 

«I mercati stanno reagendo molto bene - afferma Federico Lombardo di Monte Iato, General manager di Tenute Navarra - alla qualità del vino siciliano con una particolare attenzione al Cerasuolo di Vittoria, nonostante questo spauracchio dei dazi imposti dall’amministrazione Trump, il mercato nordamericano si sta confermando quello di maggior interesse, siamo molto ottimisti sugli andamenti, sperando in accordi che mitighino queste tariffe a scapito del consumatore statunitense.»

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2