
Dopo il successo del primo evento, Itinerari Calatini torna con un nuovo appuntamento dedicato agli operatori turistici e alle realtà locali che desiderano promuovere un'offerta turistica integrata e sostenibile.
L’incontro, intitolato “Sei un operatore turistico? Unisciti alla rete e valorizziamo insieme il territorio”, si terrà il 14 marzo alle ore 17:30 presso Valle dei Margi, a Grammichele. L’evento rappresenta un'importante occasione di confronto e collaborazione per le attività del settore turistico, enogastronomico e artigianale del Calatino.
L’iniziativa coinvolge già amministrazioni comunali, aziende e associazioni locali, con l'obiettivo di creare sinergie tra le eccellenze del territorio, dal patrimonio storico e culturale ai sapori autentici delle produzioni locali. L’intento è di strutturare un’offerta turistica esperienziale e relazionale capace di attrarre visitatori e generare sviluppo locale.
Durante l’incontro verranno illustrate le opportunità riservate agli operatori del settore, che avranno la possibilità di entrare a far parte della rete Itinerari Calatini, accedere a un circuito di promozione condivisa e collaborare con altre realtà locali per potenziare l’attrattività turistica del territorio.
L’evento è aperto a strutture ricettive, ristoratori, guide turistiche, associazioni culturali, aziende agricole e artigiane, associazioni di categoria, istituti scolastici e a tutti coloro che desiderano contribuire alla valorizzazione del Calatino.
Le eccellenze del territorio in primo piano
Uno dei momenti centrali dell’incontro sarà la presentazione delle aziende aderenti al circuito Kalat Tour, che avranno cinque minuti ciascuna per raccontare la propria esperienza e il contributo offerto al turismo locale. Tra le realtà protagoniste:
Cantine Barbadoro (produzione vinicola)
Biogold Miele (apicoltura e miele biologico)
Valle dei Margi (agriturismo e confetture)
Malerba Formaggi (produzione casearia)
Le 5 Sorelle (pane e derivati)
Azienda Agricola Iudica (olio extravergine di oliva)
F.lli Sammartino (birra artigianale e derivati dalla canapa)
Sikelia (ceramica artigianale)
A seguire, si terrà una tavola rotonda tra operatori turistici, aziende aderenti, enti locali e partecipanti per esplorare possibili sinergie e iniziative condivise per il potenziamento dell’offerta turistica del Calatino.
Networking e sapori autentici
L’evento si concluderà con un aperitivo di networking, durante il quale sarà possibile degustare piatti realizzati con i prodotti locali delle aziende partner di Kalat Tour. Un momento conviviale che offrirà un'ulteriore opportunità di scambio e approfondimento sulle potenzialità del territorio.
Dettagli dell’evento:
Data: 14 marzo 2025
Luogo: Valle dei Margi, Grammichele
Orario: 17:30
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione.
Per informazioni e adesioni:
✉ kalat.tour23@gmail.com
☎ 3391281931
Questo evento rappresenta un'opportunità concreta per gli operatori del settore di entrare a far parte di una rete che punta a valorizzare il Calatino come destinazione turistica d’eccellenza, attraverso la promozione delle sue peculiarità e delle esperienze autentiche che il territorio può offrire.