Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-02 06:00] Insalata di arance e finocchi, un tripudio di colori e tradizione siciliana Elisa Petrillo [2025-01-01 06:00] Capodanno in Sicilia: il menù della tradizione tra Palermo e Catania Redazione [2024-12-31 06:00] Da Monterosso Almo a Villasmundo: il nostro viaggio enogastronomico tra Presepi Viventi siciliani. Valerio Saitta [2024-12-30 06:00] Gianni Marino: il bagherese in doppiopetto che porta la Sicilia a MasterChef Italia 14 Redazione [2024-12-29 07:18] Agrigento celebra la zampogna, sinfonia non solo del Natale Redazione [2024-12-28 13:47] "Natale a Collesano: Un Weekend di Musica, Sapori e Tradizioni" Redazione

Per info commerciali

 

info@globnet.com

La carruba siciliana: il "cioccolato dei poveri" tra storia, tradizione e rinascita

2024-10-30 05:00

Elisa Petrillo

Focus, Prodotti Tipici,

La carruba siciliana: il "cioccolato dei poveri" tra storia, tradizione e rinascita

Un legume dal gusto naturalmente dolce con note di caramello e miele

carrube-2.jpeg

In Sicilia, la carruba è molto più di un semplice frutto: rappresenta storia, cultura e tradizione, legata a radici che affondano nel Mediterraneo antico e nei secoli di dominazione araba. 

 

Questo legume è conosciuto come “il cioccolato dei poveri” per il suo gusto naturalmente dolce e con note di caramello e miele, spesso utilizzato in tempi di carestia per sostituire il costoso cacao.

 

Le coltivazioni di carrubo trovano la loro massima espansione nella provincia di Ragusa e nei territori limitrofi, dove ancora oggi si concentra circa il 70% della produzione nazionale. 

 

Nel passato, la carruba aveva molteplici usi: era cibo per il bestiame, medicinale popolare, e ingrediente base in prodotti dolciari come caramelle e biscotti. I siciliani svilupparono un rapporto speciale con questa pianta: dall’estrazione della polpa si ottiene uno sciroppo che diventa un dolcificante naturale, mentre la farina di carrube viene utilizzata come addensante per gelati e budini, un’alternativa locale all’amido di frumento.

 

Nelle case rurali di una volta, quando il cioccolato era un lusso inaccessibile, i bambini spesso gustavano baccelli essiccati di carruba. Questo retaggio è sopravvissuto fino ai giorni nostri, alimentando un senso di nostalgia per i tempi in cui la carruba rappresentava l’unica dolcezza possibile. 

 

Oggi, c’è una riscoperta di questo frutto, e prodotti come il "Carrubato di Sicilia" stanno guadagnando popolarità per il loro sapore naturale e il valore nutrizionale.

 

La carruba, inoltre, ha un valore simbolico e culturale: in Sicilia, si narra che le fate danzino sotto gli alberi di carrubo e che un rametto sotto il cuscino possa portare sogni del futuro marito. Questo folklore fa parte del fascino che circonda la pianta, secolare e resiliente, capace di adattarsi ai terreni aridi e di raggiungere oltre i cinque secoli di vita.

 

Oggi, grazie all’impegno di produttori locali e al ritorno alle tradizioni, la carruba è più che mai apprezzata per la sua versatilità in cucina e per il suo valore simbolico, divenendo un emblema della Sicilia antica che continua a prosperare.

 

Un piatto che rappresenta appieno la tradizione siciliana orientale a base di carruba è il digestivo Karrubbello, un liquore prodotto con sciroppo di carruba. Nato tra le province di Ragusa e Siracusa, il Karrubbello è ampiamente apprezzato come digestivo per il suo sapore intenso e leggermente dolce, una nota perfetta per concludere un pasto. La carruba, infatti, conferisce a questo liquore un gusto che ricorda il cioccolato e il caramello, con sfumature uniche di miele.

 

Per realizzarlo, si utilizza uno sciroppo derivato dalla riduzione della polpa dei baccelli di carruba, che viene poi mescolato a una base alcolica e, a volte, arricchito con altri aromi locali. La sua popolarità si sta consolidando tra coloro che ricercano prodotti artigianali siciliani, poiché incarna perfettamente i sapori antichi e autentici della Sicilia orientale. 

 

Oltre ad essere servito come digestivo, il Karrubbello può anche essere gustato come aperitivo, magari accompagnato da mandorle tostate o formaggi stagionati siciliani, creando un’esperienza enogastronomica perfettamente integrata con i sapori della terra​.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2