Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Il Gusto del Bon Vivre

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-05-24 06:00] Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggio Redazione [2025-05-23 06:00] Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di Enna Redazione [2025-05-22 06:00] Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontare Redazione [2025-05-21 11:46] Dal SAI di Vizzini al Salone del Libro di Torino: la voce di una donna migrante nella raccolta “Lingua Madre 2025” Redazione [2025-05-21 06:00] Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di Catania Maria Longo [2025-05-20 06:00] Taormina celebra Martin Scorsese: al Maestro italoamericano il Premio alla Carriera del Festival del Cinema Elisa Petrillo

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontare

2025-05-22 06:00

Redazione

Terza, cantine aperte,

Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontare

Sarà un viaggio sensoriale tra filari assolati, tradizioni antiche e sapori contemporanei quello che attende winelovers, curiosi e famiglie nel weeken

chatgpt-image-21-mag-2025-17_57_30.png

Sarà un viaggio sensoriale tra filari assolati, tradizioni antiche e sapori contemporanei quello che attende winelovers, curiosi e famiglie nel weekend del 24 e 25 maggio con l’edizione 2025 di Cantine Aperte in Sicilia, l’appuntamento simbolo del Movimento Turismo del Vino che ogni anno riunisce centinaia di appassionati alla scoperta delle eccellenze enologiche dell’Isola.

 

Un evento diffuso, che da Marsala all’Etna abbraccia il cuore più autentico della Sicilia produttiva, raccontando il vino come cultura, paesaggio, convivialità. In scena ci saranno degustazioni guidate, pranzi tra le vigne, masterclass esclusive, picnic in natura, musica dal vivo, esperienze gourmet e tante attività pensate per le famiglie. Ogni cantina coinvolta, infatti, ha messo a punto un programma unico, che intreccia il racconto del territorio con la valorizzazione dei propri vini, tra sperimentazione, accoglienza e tradizione.

 

Tra le prime a spalancare le porte ai visitatori sarà Fattoria Augustali, che domenica 25 maggio dalle 11:00 alle 17:00 proporrà una vera festa tra i filari di Alcamo e Partinico: tour guidati, grigliate, buffet siciliano, musica dal vivo con il Trio Ranieri e un DJ set. Momento clou sarà la degustazione della Vendemmia Tardiva Shams alle 16:00. Ai più piccoli (2-10 anni) sarà riservato un programma di animazione dedicato e un menù baby.

 

A Mazara del Vallo, Assuli Baglio accoglierà il pubblico nella sua cantina contemporanea di Contrada Carcitella, con visite guidate e ampie degustazioni accompagnate da specialità del territorio. L’appuntamento è per domenica 25 maggio, dalle 11:00 alle 17:00, con la possibilità di acquistare i vini in cantina con uno sconto del 20%.

 

A pochi chilometri da Palermo, tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, Baglio di Pianetto invita a scoprire l’anima d’altura della sua produzione, tra tour guidati a sviluppo verticale, picnic a km zero, masterclass e la musica pop-folk del gruppo arbëreshë SHEGA. Una giornata, quella del 25 maggio, che unisce cultura, paesaggio e sostenibilità.

 

A Marsala, Cantina Chitarra propone per domenica 25 una lunga giornata (10:30–19:00) dedicata al connubio tra “Wine & Food”, con visite guidate, pranzo tipico, musica live dei KANTUS e animazione per bambini. Due le formule disponibili, entrambe prenotabili online: quella completa con pranzo (€35, ridotto €17) e la “Taste Experience” con sole degustazioni (€15).

 

A Gela, immersa nella Riserva Naturale del Lago Biviere, Casa Grazia accoglierà gli ospiti con un BBQ in pineta curato da Alferi’s BBQ e una masterclass sul Frappato condotta da Cristian Giannìlivigni, miglior sommelier di Sicilia 2025. A rendere speciale la giornata – tutta all’insegna del biologico – la possibilità di degustare anche gli oli dell’azienda, accompagnati da buona musica e natura incontaminata.

A Casteldaccia, le cantine Duca di Salaparuta offriranno un ricco programma con tour guidati alle bottaie storiche, degustazioni DOC Sicilia e una speciale masterclass sul Nero d’Avola in abbinamento ai formaggi del Caseificio Bompietro. Per chi desidera pranzare, sarà possibile partecipare a un conviviale “Pranzo in Giardino” con specialità Slow Food e i vini della casa. La giornata sarà accompagnata dalla musica dal vivo del gruppo Tre Terzi.

 

Sempre nel Trapanese, Fazio Wines aprirà le sue porte ad Erice per una giornata in musica con brunch tra le vigne, passeggiate a cavallo e una masterclass a cura del sommelier Marcello Malta. Oltre alle degustazioni, l’atmosfera sarà animata da @rubina_music, @djtropea e la special guest @iquarantacheballano.

 

Un clima festoso attende anche i visitatori a Feudo Disisa, nel territorio di Monreale, dove domenica 25 maggio, dalle 10:30 alle 18:00, andrà in scena una giornata tra storia, vino e gastronomia tipica, immersi in uno dei paesaggi collinari più suggestivi della Sicilia occidentale.

 

A Marsala, le Cantine Florio, custodi della tradizione del Marsala, offriranno un viaggio nella geografia d’affinamento dei propri vini. Degustazioni di tre Marsala simbolici, abbinamenti gourmet, masterclass e la presentazione del libro “Una torta per dirti addio” di Angela Frenda arricchiranno l’esperienza, accompagnata dalla musica degli Yasmin Brothers.

 

Tra le colline di Menfi, Mandrarossa Wines invita a un’esperienza immersiva tra vigne, sapori e musica: domenica 25 maggio, dalle 11:30 alle 18:00, sarà possibile visitare la cantina, degustare antipasti, un primo e un dolce accompagnati da due calici di vino, il tutto in un clima di festa tra musica dal vivo e DJ set.

Il giorno prima, sabato 24 maggio, Cantine Pellegrino daranno il via all’evento con una serata d’altri tempi a Marsala: “Ouverture Pellegrino” sarà un Flower Power Party ispirato agli anni ’60/’70, con selezioni in vinile a cura di DJ Ciccio Barbara, degustazioni di vini e cocktail a base Marsala, e visite guidate in cantina fino alle 22:00.

 

Nel cuore del corleonese, Principe di Corleone proporrà un’esperienza sensoriale intima e raffinata con passeggiate nei vigneti, visite guidate e degustazioni di cinque etichette di punta, per gruppi ristretti su prenotazione, a partire dalle 16:00.

Alle pendici dell’Etna, a Trecastagni, Tenute Nicosia organizzerà un’intera giornata – dalle 11:00 alle 20:00 – dedicata a sostenibilità, biodiversità e vitigni ‘reliquia’. Tour, laboratori del gusto, degustazioni Slow Food, attività per bambini e musica al tramonto con DJ set si alterneranno nel grande parco della tenuta, dove sarà anche possibile pranzare all’osteria o scegliere il Picnic Box.

 

Infine, non può mancare all’appello Donnafugata, che con le sue tenute di Marsala, Randazzo e Vittoria proporrà “Un’insolita domenica” tra pizza e vini rossi, tour guidati, masterclass, degustazioni esclusive e DJ set, in perfetto equilibrio tra eleganza e convivialità.

 

Cantine Aperte 2025 in Sicilia si conferma dunque non solo come evento dedicato al vino, ma come vera e propria festa della cultura del territorio. Un’occasione unica per scoprire, direttamente dalla voce dei produttori, storie di vigna e di passione, respirare l’atmosfera delle cantine e brindare alla bellezza di un’Isola che sa accogliere e sorprendere.

 

Per scoprire tutti i dettagli, modalità di partecipazione e prenotazioni, il sito di riferimento è www.winerytastingsicily.com.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2