
Il "resort diffuso" Planeta: Menfi si trasforma in un'esperienza
La primavera 2025 segna l’inizio di una nuova stagione per l’ospitalità siciliana. A Menfi, nel cuore della costa agrigentina, prende forma il concetto di resort diffuso firmato Planeta: un mosaico di strutture, esperienze e luoghi che fondono accoglienza di alta gamma, cultura locale e natura incontaminata.
Un'ospitalità immersiva e sostenibile
Dalla Foresteria Wine Resort al Beach Club Insula, passando per la Country House e l’appartamento d’artista Casa Panitteri a Sambuca di Sicilia, Planeta ridefinisce il concetto di soggiorno. Non si tratta di un semplice luogo dove dormire, ma di un invito a vivere il territorio in tutte le sue sfaccettature: tra colline, vigneti, spiagge Bandiera Blu, siti archeologici e sapori autentici.
Ogni struttura è integrata armoniosamente nel paesaggio, progettata secondo i criteri della sostenibilità ambientale e della valorizzazione culturale.
Enoturismo d’eccellenza e cucina identitaria
Fulcro del progetto è La Foresteria Wine Resort, con il ristorante diretto dallo chef Angelo Pumilia. Qui l’enogastronomia diventa narrazione: due percorsi degustazione – Casa Planeta e Menu Stagionale – affiancano un menu alla carta inclusivo, con piatti vegetariani e opzioni leggere, sempre nel segno della stagionalità.
La carta dei vini, ispirata al Repertorio 1694, è una raccolta delle annate più rappresentative della storia della famiglia Planeta, pensata come un archivio emozionale tra musica e vino.
A impreziosire l’esperienza, una nuova area Bar-Lounge e un calendario di eventi con chef ospiti di fama internazionale, come Sara Aqel del ristorante Dara Dining di Amman.
Le esperienze su misura: tra food sharing, wellness e natura
Il valore aggiunto del resort diffuso è la possibilità di costruire un itinerario su misura. A La Foresteria si organizzano cooking class, wine tasting e soggiorni immersi tra vigne e ulivi. Alla Country House si vive la convivialità del Chiama Vinu, si fa giardinaggio con i bambini e ci si rilassa con attività wellness.
Sulle spiagge di Lido Fiori, l’Insula Beach Club offre cucina marinara, trattamenti rigeneranti e relax con i piedi nella sabbia.
Nell’Oasi Capparrina si passeggia tra ulivi secolari fino a degustare l’olio EVO Planeta, simbolo di una Sicilia generosa e autentica.
Un progetto culturale, agricolo e familiare
Guidata da Francesca Planeta, recentemente nominata presidente della Fondazione Inycon, la visione del resort diffuso si inserisce in un disegno più ampio. Planeta Estate non è solo ospitalità: è anche cultura, agricoltura biologica, promozione territoriale e turismo esperienziale.
Dalle sette cantine sparse in Sicilia, ai progetti artistici come Viaggio in Sicilia, fino al riconoscimento internazionale come Wine Family of the Year 2024, Planeta dimostra come un’azienda agricola possa diventare ambasciatrice del bello e del buono dell’isola.
Un invito a partire
Menfi e il suo resort diffuso firmato Planeta sono la meta ideale per chi cerca un soggiorno autentico, ricco di emozioni e radicato in un territorio straordinario.