Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-14 06:00] Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo? Valerio Saitta [2025-01-13 06:00] Il ruolo del Bartender in Sicilia Elisa Petrillo [2025-01-12 06:00] Il pranzo della domenica nel messinese: un viaggio tra sapori e convivialità Elisa Petrillo [2025-01-11 06:00] Frittate di Sicilia: ricette e aneddoti Elisa Petrillo [2025-01-10 06:00] La Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025 secondo il new York Times: Il Sicily Divide tra natura e cultura Redazione [2025-01-09 06:00] L'aceto in Sicilia: storia, tradizione e arte della produzione Elisa Petrillo

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Concerto di Natale a ‘Bona Nova’: una serata tra tradizioni musicali e sapori di un tempo

2024-12-23 06:00

Elisa Petrillo

Focus, eventi,

Concerto di Natale a ‘Bona Nova’: una serata tra tradizioni musicali e sapori di un tempo

Tradizioni antiche che celebrano la quotidianità delle famiglie di un tempo

Un’atmosfera carica di emozione  alla Casa Natale del Beato Gabriele Allegra, dove si è svolto il tanto atteso Concerto di Natale a ‘Bona Nova’. 

 

L’evento, intitolato “Gabriele fra le genti”, ha attirato un pubblico numeroso, consolidando il suo ruolo di appuntamento imperdibile per la comunità locale.  

 

I protagonisti della serata, Carmelo Zuccaro, Giorgio Maltese, Savi Manna e Mimmo Aiola, hanno incantato i presenti con canti tradizionali siciliani, regalando emozioni autentiche che hanno evocato lo spirito del Natale di una volta. 

 

Ma ciò che ha reso davvero speciale questa edizione è stata la celebrazione delle antiche tradizioni culinarie, che hanno risvegliato nei partecipanti il gusto dei tempi passati.  

 

Accanto alla magia delle note, l’evento ha riportato in tavola piatti semplici ma ricchi di storia, come lenticchie, ceci e verdure, cucinati secondo le ricette della tradizione. 

 

Questi sapori, che raccontano la quotidianità delle famiglie di un tempo, hanno contribuito a creare un momento di condivisione profondo, in cui ogni boccone parlava di cultura e identità.  

 

Non è mancata l’accensione del falò, simbolo di calore e unione, che ha illuminato la fredda serata invernale e radunato i presenti in un clima di convivialità.  

 

Il Concerto di Natale a ‘Bona Nova’ si conferma così non solo un appuntamento musicale di rilievo, ma anche un’occasione per riscoprire e tramandare le tradizioni siciliane, custodendo i profumi e i suoni del passato per le generazioni future.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder