Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-14 06:00] Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo? Valerio Saitta [2025-01-13 06:00] Il ruolo del Bartender in Sicilia Elisa Petrillo [2025-01-12 06:00] Il pranzo della domenica nel messinese: un viaggio tra sapori e convivialità Elisa Petrillo [2025-01-11 06:00] Frittate di Sicilia: ricette e aneddoti Elisa Petrillo [2025-01-10 06:00] La Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025 secondo il new York Times: Il Sicily Divide tra natura e cultura Redazione [2025-01-09 06:00] L'aceto in Sicilia: storia, tradizione e arte della produzione Elisa Petrillo

Per info commerciali

 

info@globnet.com

L’Eccellenza del Vino del Sud Italia nella Sesta Edizione di Sud Top Wine 2024

2024-12-09 06:00

Redazione

Focus, Enogastronomia, eventi,

L’Eccellenza del Vino del Sud Italia nella Sesta Edizione di Sud Top Wine 2024

I Migliori 69 Vini Premiano la Biodiversità del Sud

sud-top-wine-2024.jpeg

I Migliori 69 Vini Premiano la Biodiversità del Sud

 

Taormina Gourmet On Tour si conferma l’evento di riferimento per la valorizzazione del vino del Sud Italia. 

 

Nell’ambito della sesta edizione di Sud Top Wine, svoltasi nella splendida cornice dello Splendid Hotel La Torre di Mondello a Palermo, sono stati premiati i migliori 69 vini tra oltre 500 etichette selezionate provenienti da sei regioni italiane: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

 

Il concorso, organizzato da Cronache di Gusto, ha rinnovato il suo format itinerante con l’inclusione dell’evento Taormina Gourmet On Tour. 

 

La degustazione è stata un’occasione unica per operatori del settore, giornalisti e appassionati, con l’obiettivo di promuovere la biodiversità vinicola del Sud Italia su scala internazionale.

 

I Premi Speciali: Miglior Bianco e Miglior Rosso Assoluti

Tra le novità di questa edizione, l’assegnazione di punteggi in centesimi e premi speciali ai migliori vini assoluti:

Miglior Rosso: Barbagia Rosso Igt “Ghiarada Ocruarana” 2002 della Cantina Teularju, Marmojada (Nuoro).

Miglior Bianco: Greco di Tufo Riserva Docg “Vittorio” 2010 della Cantina Di Meo, Salza Irpina (Avellino).

 

I Vini Vincitori: Una Selezione di Eccellenza

Campania

Taurasi Docg

1° Classificato: Taurasi Docg Riserva Principe Lagonessa 2013 – Amarano

Winner: Taurasi Docg 2018 – Calafè

Winner: Taurasi Docg Amato 2017 – Cantina Mito

Greco di Tufo Docg

1° Classificato: Greco di Tufo Docg Riserva Vittorio 2010 – Di Meo

Winner: Greco di Tufo Docg Riserva Vigna Serrone 2022 – Cantine Di Marzo

Winner: Greco di Tufo Docg Riserva Vigna Ortale 2022 – Cantine Di Marzo

Fiano di Avellino Docg

1° Classificato: Fiano di Avellino Docg Riserva Colle dei Cerri 2008 – Di Meo

Winner: Fiano di Avellino Docg Riserva Colle delle Ginestre 2019 – Tenuta del Meriggio

Winner: Fiano di Avellino Docg Riserva Serrapiano 2021 – Torricino

 

Basilicata

Doc Aglianico del Vulture e Docg Aglianico del Vulture Superiore

1° Classificato: Aglianico del Vulture Docg Superiore Riserva Titolo 2019 – Elena Fucci

Winner: Aglianico del Vulture Doc Covo dei Briganti 2017 – Eubea

Winner: Aglianico del Vulture Doc Re Manfredi 2021 – Re Manfredi

 

Calabria

Cirò Doc Rosso

1° Classificato: Cirò Dop Classico 2022 – Francesco Malena

Winner: Cirò Doc Classico Superiore Riserva Colli del Mancuso 2021 – Ippolito 1845

Winner: Cirò Doc Classico Superiore 2022 – Vigneti Vumbaca

Vini Rossi Calabresi (varie Doc e Igt)

1° Classificato: Calabria Igt Megonio 2022 – Librandi

Winner: Calabria Igt Cauro 2021 – Statti

Winner: Calabria Igp Libìci 2021 – Casa Comerci

 

Puglia

Rossi Pugliesi a Base di Primitivo

1° Classificato: Salento Primitivo Igt ES 2022 – Gianfranco Fino

Winner: Gioia del Colle Primitivo Doc Chakra Rosso 2022 – Giovanni Aiello

Winner: Salento Primitivo Igt Tumà 2022 – Masseria Cuturi 1881

Rossi Pugliesi a Base di Negroamaro

1° Classificato: Salento Negroamaro Igt JO 2021 – Gianfranco Fino

Winner: Salice Salentino Dop Riserva Cantalupi 2021 – Conti Zecca

Winner: Salice Salentino Doc Riserva Aiace 2021 – Castello Monaci

 

Sicilia

Etna Doc Bianco

1° Classificato: Etna Bianco Doc A' Puddara 2022 – Tenuta di Fessina

Winner: Etna Bianco Doc Superiore 2023 – Barone di Villagrande

Winner: Etna Bianco Doc Superiore Primazappa 2022 – Calcagno

Etna Doc Rosso

1° Classificato: Etna Rosso Doc Pignatuni Vecchie Vigne 2021 – Famiglia Statella

Winner: Etna Rosso Doc Scalunera 2021 – Torre Mora

Winner: Etna Rosso Doc Contrada Santo Spirito 2020 – Palmento Costanzo

 

Sardegna

Vini Bianchi Sardi a Base di Vermentino

1° Classificato: Vermentino di Gallura Docg Superiore Bèru 2022 – Siddùra

Winner: Vermentino di Sardegna VRM 2021 – Quartomoro di Sardegna

Winner: Vermentino di Gallura Docg Superiore Massaieddu 2023 – Tenute Satta

Vini Rossi Sardi a Base di Cannonau

1° Classificato: Barbagia Igt Rosso Ghirada Ocruarana 2022 – Teularju

Winner: Barbagia Igt Rosso Ghirada Istevene 2020 – VikeVike

Winner: Cannonau di Sardegna Doc Riserva 2021 – Antonella Corda

 

Promozione Internazionale: Europa e Stati Uniti

I 69 vini premiati saranno protagonisti di una serie di degustazioni esclusive in Europa e negli Stati Uniti, grazie alla collaborazione con l’agenzia Colangelo & Partners di New York. 

 

Questo progetto punta a rafforzare la presenza dei vini del Sud Italia nei mercati internazionali e a far conoscere la straordinaria biodiversità che caratterizza questi territori.

 

Conclusione: Sud Top Wine 2024 non è solo un concorso, ma una piattaforma che celebra la passione, il lavoro e la qualità dei produttori del Sud Italia, proiettandoli verso un successo globale.

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder