Testata registrata al tribunale di Catania

gusto

AUTORI:

 

PIERLUIGI DI ROSA

ELISA PETRILLO

NICOLETTA DAMMONE SESSA

CHRISTIAN COSTANTINO

GIACOMO PETRALIA

 

LA TESTATA:

SudGUSTO

Registrazione Tribunale di Catania 8/2024

 

Gruppo Sudpress

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudgusto.it
direttore@sudgusto.it

editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

gusto

whatsapp

Direttore Responsabile 

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

[2025-01-14 06:00] Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo? Valerio Saitta [2025-01-13 06:00] Il ruolo del Bartender in Sicilia Elisa Petrillo [2025-01-12 06:00] Il pranzo della domenica nel messinese: un viaggio tra sapori e convivialità Elisa Petrillo [2025-01-11 06:00] Frittate di Sicilia: ricette e aneddoti Elisa Petrillo [2025-01-10 06:00] La Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025 secondo il new York Times: Il Sicily Divide tra natura e cultura Redazione [2025-01-09 06:00] L'aceto in Sicilia: storia, tradizione e arte della produzione Elisa Petrillo

Per info commerciali

 

info@globnet.com

Grande successo per l'International Street Food di Catania, un viaggio tra i sapori del mondo

2024-12-01 06:00

Valerio Saitta

Focus, Enogastronomia,

Grande successo per l'International Street Food di Catania, un viaggio tra i sapori del mondo

Organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada).

468670760_10236160436452988_5693170695827517175_n.jpeg

Si è conclusa giovedì 28 Novembre la tappa catanese dell’International Street Food 2024, l’edizione n°8 della più importante manifestazione esistente in Italia dedicata al cibo da strada. 

 

Organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con la Confartigianato Imprese di Catania, la manifestazione ha messo in scena per quattro giorni nell’area esterna del Castello Ursino le migliori specialità gastronomiche nazionali ed internazionali.

 

Tantissime le persone che si sono presentate negli stand allestiti attorno la Piazza Federico di Svevia, che si è trasformata in un vero e proprio ristorante a cielo aperto: in certi momenti, soprattutto nella serata conclusiva, era persino difficile camminare per via della folla e delle lunghe file che si erano create.

 

 I visitatori hanno potuto in pratica assaggiare varie specialità di diverse parti del mondo in un unico evento, che nonostante fosse organizzato in giornate feriali, ha fatto registrare un afflusso numerosissimo di famiglie.

Tra le cucine più apprezzate quella argentina, con le numerose proposte di carne di angus, e quella messicana, che ha visto nei tacos la specialità più richiesta.


Nello stand della Grecia è stato possibile assaggiare la moussaka, un caldo sformato a base di carne e melanzane, e la famosissima pita. Nello stand arabo il classico kebab e i brik, bastoncini friabili fritti di patate, uova e prezzemolo. Si è passati poi agli USA con il loro panini giganti ripieni di hambuger, formaggi, verdure e salse. 


Tra i dolci molto apprezzato è stato il kürtőskalács, la cosiddetta “torta a camino” ungherese, farcita con vari gusti. E dopo aver mangiato si ci poteva dissetare scegliendo tra una vasta gamma di birre, the, sangria e bevande nazionali ed estere.


Presenti anche diverse specialità nostrane, come il cibo da strada pugliese, gli arrosticini abruzzesi, i supplì, diversi tipi di pasta, la pizza fritta e la bruschetta con il formaggio fuso del caciocavallo impiccato.

La manifestazione si è svolta dalle 18.00 a mezzanotte ed è stata la tappa complessiva numero 137 considerando tutta l’Italia. Prima di Catania il tour aveva fatto tappa in Sicilia a Trapani dal 18 al 21 Novembre, a Caltanissetta dal 15 al 17 Novembre e ad Ortigia dal 22 al 24 Dicembre. Prossime tappe Palermo (29 Novembre - 1 Dicembre) e Piazza Armerina (2-4 Dicembre).

Per la vostra pubblicità

banner giornale gnc (1280 x 720 px)

Le testate del Gruppo Sudpress

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder